SACRO E PROFANO TREVI

PER I TUOI MOMENTI SPECIALI

Perché scegliere Sacro e Profano Trevi

CREATIVITÀ: il ristorante Sacro & Profano sorge nel centro di Roma, nelle vicinanze di Fontana di Trevi.
La cucina propone piatti innovativi, che però prendono spunto dalla tradizione mediterranea e da quella romana.
Da non perdere assolutamente i deliziosi dessert fatti in casa.

GRANDE ACCOGLIENZA: La struttura, un’antica chiesa sconsacrata fondata alla fine IV secolo da San Marone, arredata con cura attraverso eleganza e magia.
Il connubio fra elementi moderni e antichi affreschi, rende unica l’esperienza dei nostri clienti.


LA STORIA

I FRATI MARONITI, DALLA CHIESA AL RISTORANTE

La chiesa è citata in un documento del 1199 come “San Joannes De Ficoccia” e fu sottoposta alla parrocchia di San Marcello. Il nome “Ficoccia” deriva da quello della nobile famiglia romana dei “Ficoccia” un cui membro Abate, era titolare della chiesa stessa, anche la via ove sorgeva la chiesa assunse l’appellativo di “Ficoccia”.

La chiesa è citata in un documento del 1199 come “San Joannes De Ficoccia” e fu sottoposta alla parrocchia di San Marcello. Il nome “Ficoccia” deriva da quello della nobile famiglia romana dei “Ficoccia” un cui membro Abate, era titolare della chiesa stessa, anche la via ove sorgeva la chiesa assunse l’appellativo di “Ficoccia”. Da una descrizione del 1600 risulta che la chiesa era a navata unica e non molto estesa: la sua struttura è ancora chiaramente leggibile nell’edificio al numero 29. Nel 1584, presso di esso, fu fondato da Papa Gregorio XIII, il collegio dei Maroniti, per la formazione del clero destinato a svolgere attività missionaria in oriente. Il collegio disponeva, in origine di due grandi ambienti in una casa adiacente, sulla sinistra della facciata della chiesa (NN23-23A ),la quale fu quindi trasformata in cappella del collegio ed entrambi ristrutturati nel 1700. Il collegio fu soppresso nel 1808 e fra il 1878 ed il 1930 divenne sede del pontificio collegio polacco. Recentemente, prima dell’attuale destinazione, il luogo di culto fu trasformato prima in garage e poi in caffè notturno. Nel sottosuolo del complesso, negli anni ’70 è stata risistemata un’estesa area archeologica, con ambienti di una ricca domus del III-IV secolo, Tabernae e resti di due strade selciate. Dal 1998 essa è sede del ristorante “Sacro e Profano”.

Contatti

Per qualsiasi informazione

CONTATTACI

    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy

    Newsletter

    Per rimanere aggiornato sui nostri eventi

    iscriviti

      Ho preso visione dell'informativa sulla privacy

      Sacro & Profano Trevi

      Via dei Maroniti 29 ,00187 Roma (RM)

      0687165089

      Orari

      Lunedi: Chiuso

      Martedi: 17:00 -23:00

      Mercoledì: 17:00 -23:00

      Giovedì: 17:00 -23:00

      Venerdì: 17:00 -23:00

      Sabato: 12:00 -23:00

      Domenica: 12:00 -18:00

      info@sacroeprofanorestaurant.com

      Per eventi: adr.eventiroma@gmail.com